
- News
- Posted by: amministrazione
«Il vino è come la moda, un'opera d'arte»
Intervista a Flora Dalle Vacche
Professione: influencer. Flora Dalle Vacche, nella vita crea contenuti digitali (soprattutto foto e video) che utilizza sui suoi canali social per dare visibilità a diverse aziende, attraverso la sua immagine. Una vita dedicata all'attenzione per i dettagli e alla cura della community che la segue, perché la costruzione di ciascuna scatto, per Flora, deve essere al limite della perfezione, senza lasciare nulla al caso.
Con l'intervista a Flora Dalle Vacche, continua la nostra indagine sul concetto di nobiltà attraverso le parole delle blogger e influencer che hanno deciso di prendere parte al progetto di Duchessa Lia #makeyourdaynoble: ogni giorno può essere speciale, basta avere l'attitudine giusta e... un buon vino a portata di mano!
Flora quali sono le tue passioni?
Amo tutto ciò che è creatività, dall’arte alla letteratura, alla moda. Sono una persona molto curiosa amo viaggiare, conoscere persone, culture, luoghi nuovi.
Quando hai capito che avresti usato i social per farne una professione?
Mi sono iscritta ad Instagram e ho aperto il mio blog nel 2013, l’anno in cui mi sono laureata in lettere e lingue. Ho iniziato raccontare la mia quotidianità attraverso immagini e nel frattempo mi sono iscritta alla specialistica in storia dell’arte contemporanea all’università Ca’ Foscari di Venezia. La svolta è iniziata quando circa un anno dopo nel 2014 ho partecipato alla mia prima Milano Fashion Week e da lì le aziende hanno iniziato a notarmi e a propormi dei lavori.
La tua ricerca visiva mette la tua immagine al centro. Come studi setting, outfit e location? E soprattutto, cosa ti piace trasmettere?
Prima di scattare faccio diverse ricerche in modo da trovare la location giusta da associare al prodotto da pubblicizzare. Ogni foto è studiata dalla posa, all’outfit, sono molto pignola di natura e non lascio nulla al caso. Ci sono molti pareri discordanti ultimamente sul fatto che Instagram abbia perso la sua spontaneità iniziale, per quanto mi riguarda Instagram negli anni è cambiato moltissimo e ad oggi per molti è un mezzo di lavoro per tanto io non trovo appropriato nel mio caso mettere foto non curate. Ciò non toglie che Instagram sia ancora un social dove poter entrare in contatto e conoscere nuove persone. Grazie ad Instagram ho costruito bellissime amicizie che sono passate da una conoscenza virtuale a una vera e propria.
"Penso che il vino sia un ottimo mezzo per unire le persone, creare nuove situazioni ed idee oltre che permetterci di trascorrere dei momenti piacevoli.
Quali sono le competenze che hai dovuto sviluppare per essere una fashion blogger?
Non credo ci sia una “scuola” o delle “regole” per fare la fashion blogger ritengo piuttosto che ci voglia molta passione, determinazione, impegno e creatività. Questo lavoro mi ha molto aiutato a relazionarmi con il prossimo, per carattere sono sempre stata una persona molto timida e questo lavoro mi ha permesso di interfacciarmi con diverse persone e realtà.
Fai tutto da sola o ti fai aiutare da qualcuno?
Gestisco i miei canali social, il blog e i contatti con le aziende da sola. Non ho agenzie preferisco avere un contatto diretto con il cliente e discutere delle varie strategie marketing da utilizzare. Per quanto riguarda la realizzazione di contenuti lavorano con me due fotografi che mi seguono nei miei viaggi e progetti.
Che cos'è, per te, la moda?
La moda per me è una forma d’arte, è creatività, innovazione è saper guardare al futuro senza dimenticarsi del passato, è continuo cambiamento, evoluzione.
Che cos'è per te il vino? Che rapporto hai con il vino?
Sono Veneta devo aggiungere altro?
Scherzi a parte negli ultimi anni ho avuto il piacere di lavorare con diversi marchi di vini e ho davvero imparato tanto. Mi sono appassionata a questo mondo sempre di più, tanto che mi piacerebbe riuscire a fare i corsi da sommelier e, chissà, magari un giorno avere una mia cantina. Penso che il vino sia un ottimo mezzo per unire le persone, creare nuove situazioni ed idee oltre che permetterci di trascorrere dei momenti piacevoli.
Facciamo un gioco: studiamo un outfit per alcune etichette di Duchessa Lia.
- Barolo Docg - Un completo dal taglio maschile , un classico di classe.
- Barbera d'Asti Docg Bio - Un abito rosso rubino proprio come il suo colore.
- Asti Secco Docg - Un look spumeggiante e sbarazzino.
- Brachetto d'Acqui Docg - Un abito floreale come le sue note.
Il vino segue le mode o le ispira?
Penso che entrambi possano prendere ispirazione a vicenda l’uno dell’altro. Il vino è molto presente ai più grandi eventi di moda, cinema, arte. Molto spesso vengono create delle bottiglie specifiche per diverse manifestazioni culturali. Ricordo delle bottiglie meravigliose create per l’ultima Design Week a cui ho partecipato a Milano, non erano solo bottiglie di vino erano opere di design! Meravigliose!