Riccardo Capetta, emergenza Covid: la GDO funziona ma bisogna pensare a tutta la filiera del vino

Riccardo Capetta: la GDO funziona anche durante l'emergenza
ma bisogna pensare a tutta la filiera del vino

 

In questo momento in cui tutto sembra fermarsi, è bene guardare anche a chi continua a lavorare con rafforzate misure a tutela della salute (leggi cosa ha fatto Duchessa Lia in proposito): garantire gli approvvigionamenti alla grande distribuzione è essenziale.

In questa intervista pubblicata su Sapori del Piemonte, Riccardo Capetta, AD di Cantine Capetta e Duchessa Lia, lancia un messaggio di solidarietà per tutto il settore vino, guardando al dopo e alle misure necessarie alla ripresa. 


IL VINO AL TEMPO DEL COVID*

Timori per il mercato italiano, parzialmente fermo, con la Grande distribuzione che è ok ma con l’Horeca (hotel, ristoranti, enoteche, bar e altri locali) chiusi per l’emergenza sanitaria, segnali dai mercati esteri, Asia e Usa in prima fila, nuove prospettive dall’impulso alle vendite on-line (che però sconta infrastrutture ancora da aumentare e perfezionare), paura per il contraccolpo economico e, nello stesso tempo, la speranza per gli aiuti che dovranno arrivare da Unione Europea e Governo Italiano in stile Piano Marshall per un nuovo Risorgimento Italiano. [...]

Abbiamo intervistato alcuni produttori vitivinicoli del Piemonte, scegliendo una range allargato dalla grande industria al piccolo produttore passando per le medie aziende. Ecco le loro risposte.

Riccardo Capetta (Duchessa Lia)


«Confermo che per ora la Grande Distribuzione organizzata funziona e anche i mercati stranieri sembrano continuare a rifornirsi. Certo le cose vanno diversamente per quelle aziende che operano nell’Horeca, cioè attraverso i locali che ora in Italia sono chiusi. Una volta superata l’emergenza Covid, ci sarà bisogno di supportare tutta l’economia italiana, intendo tutta la filiera, dalle aziende produttrici alle famiglie, perché i consumi vanno favoriti con una liquidità a supporto di redditi da impresa e famigliari che certo non saranno gli stessi di prima della pandemia. È quindi inevitabile l’applicazione in tempi brevi di strumenti finanziari straordinari, sia di credito sia di modulazione fiscale e contributiva».

>> LEGGI COSA DUCHESSA LIA STA FACENDO PER TUTELARE LA SALUTE DI LAVORATORI E CLIENTI



*Intervista raccolta da Filippo Larganà su Sapori del Piemonte

Scopri la carta dei vini Duchessa Lia sul sito www.duchessalia.it
Seguici su    utilizzando l'hashtag 
#makeyourdaynoble


DUCHESSA LIA s.r.l. - Corso Piave, 140
12058 Santo Stefano Belbo (Cn) Italia
Tel. (+39) 0141843006 • Fax (+39) 0141843929
info@duchessalia.it