
- News
- Posted by: amministrazione
DAL ROERO A LONDRA
Intervista a Sara Quaglia
"Make your day noble": è questo il tema che caratterizza il 2019 di Duchessa Lia. Lo abbiamo declinato attraverso le nostre Noble Stories, dedicate ai nobili personaggi del Piemonte. E continuiamo a parlarne attraverso una serie di interviste alle blogger che hanno voluto confrontarsi con i vini di Duchessa Lia e raccontarci la loro personale idea di nobiltà.
Ciao Sara, ci racconti qualcosa di te?
Sono nata e cresciuta tra le colline del Roero e, per una buona fetta di vita, ho respirato l’aria pulita di una cittadella che mi è sempre stata un po’stretta. A 26 anni ho iniziato la mia avventura da expat che mi ha visto vivere in 5 Paesi (Italia, Tunisia, Svizzera, Olanda e Inghilterra) per poi riapprodare nell’unico posto che per me è casa: Londra. In primis, sono una mamma ma, nel 2014, per contrastare la noia della vita tra le campagne fuori Zurigo, ho dato vita al mio blog: Sara and Catherine’s Tales. Uno spazio virtuale che, senza nessuna pretesa, ha dato sfogo alla mia passione per la fotografia, diventando un progetto di vita e di lavoro. Un lavoro di cui vado fiera, che amo e gestisco con amore. Un lavoro creativo che non si limita a scattare fotografie, ma vuole raccontare la mia visione personale della vita.
Il mondo che dipingi attraverso i tuoi canali social è pervaso da un’aura di nobile eleganza e attenzione ai dettagli. Che cosa significa essere “nobili” oggi?
Per me la vera nobiltà sta nell’animo di ognuno di noi: significa rispetto per il prossimo ed accettazione delle idee altrui. Lavorare sui social mi ha permesso di relazionarmi con tantissime persone e di trovare infiniti spunti creativi, Purtroppo, vedo ancora molta chiusura mentale verso quello che viene percepito come “diverso” dal proprio vissuto.
Che idea hanno all’estero delle colline piemontesi?
Sempre più persone conoscono e apprezzano le “nostre” colline (dico nostre perché per me profumano di ricordi, di amore e famiglia e, per sempre, le sentirò anche un po’ mie.) Pensate che persino i miei vicini di casa americani vanno spesso ad Alba per le vacanze e la adorano!
Quali sono le prime cose a cui le associano?
Il territorio di Langhe e Roero viene associato in primis al cibo e al buon vino, tutti parlano della peculiarità dei suoi panorami mozzafiato e dell’avanguardia delle sue strutture ricettive. Io stessa, quando mi trovo in Piemonte per le vacanze, mi meraviglio sempre di fronte alla sua bellezza.
Duchessa Lia, quest’anno, ha lanciato l’hashtag #makeyourdaynoble. Che cosa rende un tuo giorno speciale? Come si trasforma una giornata da “quotidiana” a “eccezionale”?
Le mie giornate sono eccezionali quando siamo tutti e 4 insieme: mio marito è quasi sempre via ed è davvero bello ritrovarsi nei weekend. Un’altra cosa che amo fare è salire su un treno e scoprire questa terra bellissima che è l’Inghilterra; camminare per ore in un posto nuovo mi ricarica e mi arricchisce.
Quando scegli una bottiglia di vino, cosa cerchi? Quali sono le caratteristiche che ti conquistano?
Io amo i vini rotondi dal sapore fruttato e non troppo invecchiati. Nei weekend andiamo spesso al mercatino degli agricoltori a Chelsea o a Borough Market per comprare pane e formaggi da gustare a cena con un bel bicchiere di Dolcetto; uno dei nostri preferiti.
Tra poco sarà la festa della mamma, come la festeggerai? Ci consigli un vino di Duchessa Lia da regalare o condividere?
Come sempre per me, festa in famiglia con bigliettini “scritti a mano” da Catherine e Harvey, i miei due bambini, e tanto buon cibo. Come regalo, consiglierei senza dubbio l’Asti Docg Secco Duchessa Lia perfetto per l’aperitivo o per il dessert. Adoro come le sue note zuccherine si fondano in un sapore più asciutto e sorprendente.