
- News
- Posted by: amministrazione
Tagliatelle con ragù bianco, fave e Galanera Barbera d'Asti Docg Superiore
UNA RICETTA DI FRAMES OF SUGAR PER DUCHESSA LIA
Questa è una ricetta del tipo: "ho voglia di rendere un piatto speciale". Seguiteci e scoprite con noi come realizzare queste meravigliose tagliatelle verdi, perfette per godersi appieno una serata in compagnia. E non dimenticate di accompagnarle ad un buon bicchiere di Galanera Barbera d'Asti Superiore Docg Duchessa Lia dal gusto intenso e vellutato, sempre perfetta per un primo piatto di pasta dal carattere non convenzionale.
INGREDIENTI
Ingredienti per 4 persone
Per la pasta
- 3 uova medie
- 300-320 g di farina
- 70 g di spinaci freschi
Per il ragù
- 350 g di carne di manzo tritata sceltissima
- 1 spicchio d’aglio
- 40 ml di Barbera d’Asti Superiore Galanera DOCG
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- 120 g di fave
- 40 g di Parmigiano Reggiano invecchiato 36 mesi
- sale
- pepe
Per decorare
- fiori edibili
PROCEDIMENTO
Ponete gli spinaci lavati in una padella alta e aggiungete qualche cucchiaio di acqua. Fateli cuocere a fiamma bassa, con il coperchio, fino a quando saranno morbidi e appassiti. Lasciateli intiepidire, poi strizzateli accuratamente. Frullate fino a ottenere una crema. Preparate la pasta: disponete la farina a fontana su un piano da lavoro, rompete le uova al centro e unite anche la crema di spinaci. Iniziate a sbatterle con una forchetta, incorporando un po’ della farina circostante. Impastate con le mani, con energia, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Avvolgete il panetto con pellicola per alimenti e lasciatelo riposare, in un luogo fresco, per almeno 30 minuti. Dividete l’impasto in parti uguali. Stendete ciascun pezzo di impasto, con una macchina per la pasta o un matterello, fino a ottenere un sottile foglio di pasta, poi tagliate le fettuccine.
Per il ragù: in una casseruola ponete lo spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato, la cipolla , il sedano e la carota tritati. Unite l’olio extra vergine d’oliva e fate appassire tutto a fiamma bassa, mescolando di continuo. Quando il trito sarà appassito, unite la carne trita e lasciatela rosolare uniformemente. A questo punto sfumate con la Barbera D’Asti Superiore Galanera e lasciate evaporare completamente, salate, pepate.
In un’altra pentola scaldate l’acqua, al bollore immergete le fave e cuocete per 2-3 minuti. Scolatele ed eliminate la “pelle” che le riveste. Unite le fave al ragù, aggiustate di sale e cuocete per 1 minuto, mescolando con delicatezza.
Cuocete le tagliatelle fino a quando saranno al dente, scolatele e conditele con il ragù. Cospargete con Parmigiano e servite decorando il piatto con fiori edibili.