
- News
- Posted by: amministrazione
La più importante fiera enologica italiana è rimandata al prossimo anno
18-21 aprile 2021
L'edizione numero 54 di Vinitaly non si terrà nel 2020 ma, in accordo con Veronafiere, slitterà direttamente ad aprile del prossimo anno.
La notizia è ufficiale. Dopo aver provato a far slittare le date a metà giugno, gli organizzatori di Vinitaly si adeguano al protrarsi dell'emergenza Covid-19 e, responsabilmente, posticipano tutto al prossimo anno.
L'annuncio è stato diramato tramite un comunicato stampa attraverso cui il Gruppo Veronafiere ridefinisce gli assetti per riorganizzare la propria attività e affrontare sia l’attuale emergenza, sia la riprogettazione di tutte le azioni in vista della ripresa.
Come si legge nel comunicato: "Il perdurare dell’emergenza Coronavirus a livello nazionale, con il susseguirsi dei decreti urgenti della presidenza del Consiglio dei ministri, e la più recente propagazione dello stesso a livello europeo e non solo, hanno reso improcrastinabili alcune decisioni. Per tali ragioni, il consiglio di amministrazione ha deliberato in merito a molteplici aspetti essenziali per il proseguimento dell’attività del Gruppo. Fra questi, la ridefinizione di obiettivi, strategie e investimenti per la messa in sicurezza dei prodotti, della propria clientela e del business dei settori correlati".
È la prima volta nella sua storia che Vinitaly deve posticipare di un anno la propria edizione. Con essa sono rinviate anche tutte le fiere e gli eventi concomitanti.
Le nuove date della manifestazione sono perciò riprogrammate al 18-21 aprile 2021, mentre Veronafiere concentrerà la seconda parte dell’anno 2020 al sostegno del business delle aziende italiane sui mercati.
Fonte:www.vinitaly.com