
- News
- Posted by: amministrazione
Duchessa Lia lancia il suo messaggio di speranza e ottimismo: #iobrindoalfuturo!
La nuova campagna ADV su carta stampata, tv e radio
Valerio fa l’autista, Nancy l’estetista, Alessandra la commessa. Francesca suona il violino, Piero è ristoratore, Laura è un insegnante, mentre Luca ha scelto di fare il medico.
Persone normali, con vite normali, Eppure, insieme, straordinarie: perché costituiscono il fondamento delle comunità in cui viviamo e grazie al loro impegno, giorno dopo giorno, realizzano il futuro comune.
Da lunedì 7 giugno e fino alla fine del mese, sulle principali testate giornalistiche, magazine, canali tv e radio, Valerio, Nancy, Piero, Laura, Luca e moltissimi altri brinderanno al futuro: al sentimento di solidarietà e coesione che da sempre ha contraddistinto gli italiani nel superare i momenti difficili. Un brindisi che, anche nella distanza, ci invita a sollevare i calici per darci manforte nel costruire un avvenire più consapevole e ricco di speranza.
Duchessa Lia, premium brand delle Cantine Capetta, affida il proprio messaggio di rinascita alle persone comuni: nomi e volti testimoni della vita vera, colti nel momento rituale ed emozionante del brindisi. Ogni brindisi, per Duchessa Lia, è l’attimo di gioiosa connessione con le persone che ci stanno a cuore, il giusto modo per celebrare i traguardi e, mai come oggi, il desiderio di un futuro migliore.
Brindare al futuro è per Duchessa Lia il più positivo dei messaggi, un augurio e, nel contempo, un impegno a guardare oltre le difficoltà, immaginando che tutto può ricominciare e, insieme, si può affrontare qualsiasi sfida.
DALLA STAMPA AI SOCIAL, VOGLIAMO BRINDARE AL FUTURO!
La campagna #iobrindoalfuturo di Duchessa Lia coinvolgerà anche i social. Dal 7 giugno, tutti potranno aggiungere la foto del proprio brindisi su Facebook o Instagram, aggiungendo l’hashtag #iobrindoalfuturo. Da soli o in compagnia dei propri cari, il nostro desiderio è di creare una grande alzata di calici in tutta Italia: un brindisi che racconterà decine di storie diverse, le nostre storie, unite dalla speranza.